I messinesi in pantofole a casa, gli extracomunitari in gradinata a tifare Messina
3Una cinquantina, con tanto di grosso striscione con lo stemma dell’Acr Messina e la scritta “Regina Elena”. Fin qui tutto nella norma. Ma la notizia sta nel fatto che questi tifosi comparsi ieri nella gradinata del “Franco Scoglio”, a tifare Messina, non erano messinesi. E nè siciliani, tantomeno italiani. Addirittura neanche europei, ma tutti extracomunitari di colore ad incitare i peloritani. Una bella novità, mentre i nostri cari messinesi se ne stanno a casa, in pantofole, a guardarsi in tv la Juve. Come cambiano i tempi….
Fotomatch Rocco Papandrea
- Il colpo di tacco vincente di Anastasi
- Il raddoppio con lo scavetto di Foresta
- Milinkovic batte il portiere del Taranto
Purtroppo la gente cambia e cambia in peggio! Hai voglia a scrivere articoli di quando il calcio era ancora poesia, rievocando i bei tempi quando gli autobus erano stracolmi di gente che andava al Campo! Oggi le TV, sportube, e tutte le diavolerie che hanno inventato, tengono le persone lontane dagli stadi. Ma a Messina siamo particolari. Facciamo presto sia ad esaltarci che a deprimerci. La gente non sa più cosa vuole! Moltissimi a Messina tifano Juve è vero e pochi sanno che il Messina la Juve l’ha battuta al Celeste nel 1963 con autorete di Caocci. In porta della Juve c’era Mattrel, arbitrava Lo Bello di Siracusa che espulse Sivori nel primo tempo per una gomitata in faccia a Victor Morales Benitez. Il Celeste era pieno come una scatola di sardine io avevo 13 anni e tifavo Messina come un dannato! Ma la gente non è più la stessa! E’ cambiato tutto! Prima volevamo il più grande perchè non c’entravamo, adesso che ce l’abbiamo lo teniamo vuoto! E’ così che va il mondo!
Errata corrige: Prima volevamo il campo più grande!
Hai ragione Emanuele io ero allora al celeste avevo 16 anni e mi ricordo bene quella partita di Benitez che è venuto in prestito dal Milan. noi nel Messina avevamo i vari Brambilla ,Ghelfi, Stucchi , e soprattutto il Grande Fascetti. io vedevo la partita nelle palazzine in costruzione , che bei tempi ,