Messina day, è qui la festa. Prima “caccia” agli abbonamenti
0Una festa. Spontanea, vera. Un happening a tinte giallorosse. La festa del Messina, con i tifosi ad invadere il prato del “S. Filippo” in un turbinio di colori, musica, sorrisi, giochi. E sono stati in tanti a rispondere all’invito dell’Acr Messina. Tanti i bambini accorsi allo stadio insieme ai genitori, perchè il “Messina day” è stata anche la loro festa. Ad accogliere il popolo giallorosso l’intero staff del Messina, con in testa il patron Pietro Lo Monaco. C’erano anche il tecnico Grassadonia, alcuni calciatori e due ex di lusso, Storari e Parisi. E alla festa non ha voluto mancare neanche l’ex medico sociale Filippo Ricciardi, un pezzo di storia del Messina.
L’area parcheggi gremita fin dalle 10,30, poi tutti dentro la “pancia” dello stadio, per una full immersion a tinte giallorosse. A campeggiare, appena entrati nella hall del S. Filippo, una gigantografia di Pietro Lo Monaco, che ricorda il suo primo discorso ufficiale al Comune di Messina nel giorno della presentazione ufficiale della nuova società alla città.
L’atmosfera è calda, di quelle che fanno battere il cuore. E ciò che più ha colpito è stata la lunga fila di tifosi, alla reception, per assicurarsi i primi abbonamenti. Un buon numero di tessere è stato già sottoscritto. E’ il primo vero segnale da parte dei tifosi. Così come sono state molte le magliette ufficiali vendute nell’arco della mattinata. Lungo il corridoio che conduce al terreno di gioco, i sostenitori peloritani hanno potuto ammirare diverse gigantografie che hanno ripercorso i momenti più esaltanti di questi primi due anni “firmati” Lo Monaco. Poi tutti sul prato del S. Filippo. E qui è andato in scena il vero festival di musica e divertimento. I bambini si sono scatenati in balli di gruppo con i personaggi di Walt Disney, mentre i loro genitori hanno approfittato per farsi fotografare con Pietro Lo Monaco, il ds Ferrigno, il dg Vincenzo Lo Monaco, il presidente Torrisi e l’allenatore Grassadonia. Per un giorno il “S. Filippo”, la casa del Messina e dei tifosi, si è trasformato in una sorta di luna park. E a salire sulla giostra dei divertimenti, nel prossimo campionato, siamo certi saranno in tanti. Il primo assaggio è già piaciuto.
PIANETA MESSINA