I legali del Messina “puntano” il Barletta. “Toglietegli almeno 8 punti” 0 by Pianeta Messina in Cat.2 — 28 Ago, 2015 Gerardo Mastrandrea, presidente Corte Federale d’Appello Basta fare due conti ed ecco l’asso nella manica dei legali del Messina per mettere in imbarazzo la Corte Federale d’Appello. Il Barletta non merita la retrocessione che aveva chiesto invece Palazzi in primo grado? Beh, allora per responsabilità oggettiva applicate in secondo grado una penalizzazione realmente afflittiva. Quindi almeno un “meno 8” da scontare nella stagione 2014-2015. Ciò non provocherebbe alcun danno pratico al Barletta, che il prossimo campionato ripartirà dall’Eccellenza non essendosi neanche iscritto in Lega Pro, spalancando invece le porte alla terza serie proprio al Messina che scavalcherebbe di un punto proprio i pugliesi, agguantando così la salvezza. Fantascienza? Anzi, fantacalcio? Detta così sembrerebbe, ma se il pool degli avvocati (studi Grassani e Villari) ha avanzato questa richiesta significa che uno spiraglio si potrebbe aprire. Ed è significativa un’affermazione fatta dagli avvocati Duca (studio Grassani) e Villari “Una eventuale penalizzazione di tre punti per il Barletta da dover scontare nella stagione 2015-2016 sarebbe un paradosso equiparabile a un meno 300”. Il concetto è chiaro. Bisogna vedere, adesso, cosa farà la Corte Federale d’Appello presieduta da Gerardo Mastrandrea che dovrà pronunciarsi anche sulla posizione delicata della Vigor Lamezia (ribadita, dal vice di Palazzi, la richiesta di esclusione dall’ultimo torneo di Lega Pro) che però si sente già con un piede e mezzo in terza serie, visto che il suo nuovo ds Danilo Pagni (ex Messina) sta allestendo l’organico in tutta fretta. Ma altri colpi di scena, tra domani o al massimo domenica, potrebbero arrivare. E stavolta a nostro favore. Così, per par condicio. PIANETA MESSINA In questo modo il Barletta, che ha chiuso il campionato al dodicesimo posto con 41 punti all’attivo, scivolerebbe in sedicesima posizione a quota 33, uno in meno rispetto ai peloritani che ne hanno conquistati 34. A quel punto la sanzione retroattivasarebbe realmente efficace ed il Messina conserverebbe un posto tra i professionisti. Conclusa l’udienza, la parola passa allaCorte Federale d’Appello. Il presidente Natale Stracuzzi ed i suoi collaboratori incrociano le dita in attesa di una sentenza che contrariamente ad ogni previsione arriverà a questo punto già nel week-end. Ad assicurarlo l’ufficio stampa della Figc e lo stesso Villari ai nostri microfoni: “La sentenza potrebbe essere emessa già sabato o domenica, al massimo nella mattinata di lunedì. Non so quante speranze ci siano, gli avvocati devono lavorare al fine di ottenere il risultato per il quale hanno ricevuto il mandato. Siamo assolutamente sereni e sicuri di aver fatto tutto quello che è possibile. Il processo sportivo ha purtroppo dei limiti temporali che non permettono a tutte le parti di approfondire determinate tematiche e questo incide sulle decisioni dei giudici e dei tribunali che devono emettere le sentenze in pochissimo tempo. Conosciamo la grandissima preparazione della Corte e siamo fiduciosi che possa essere fatta maggiore chiarezza, con dei risultati che possano avvantaggiare il Messina”. Share