Diamo i numeri. Fidelis Andria seconda miglior difesa
0La Fidelis Andria, prossimo avversario dei giallorossi, con 15 reti incassate è la seconda migliore difesa del girone, a pari merito con la capolista Benevento e solo un gol in più subìto rispetto al Cosenza. Rispetto al Messina, i pugliesi hanno subìto 11 gol in meno. La Fidelis Andria, inoltre, con 21 gol realizzati è il quarto peggiore attacco del girone. Il Messina ne ha segnati uno in più. Fuori dalle mura amiche i pugliesi hanno collezionato tre vittorie, quattro pareggi e quattro sconfitte. Le vittorie sono arrivate contro Lecce (1-3), Akragas (0-2) e Lupa Castelli Romani (0-3). I pareggi contro Monopoli (1-1), Matera (0-0), Catanzaro (0-0) e Juve Stabia (1-1). Infine le sconfitte contro Paganese (2-1), Foggia (1-0), Cosenza (1-0) e Benevento (2-0).
La compagine con più vittorie (13) è il Benevento. Al contrario, la squadra con meno successi (solo uno) resta la Lupa Castelli Romani. La formazione con più reti all’attivo è il Foggia a quota 34 gol.
La Lupa Castelli Romani, invece, è la squadra ad aver segnato meno: solo 13 gol. La migliore difesa del campionato è quella del Cosenza (14 gol subìti), la più perforata è invece la retroguardia della Lupa Castelli Romani con 40 reti incassate. I laziali, inoltre, detengono un altro record negativo: il maggior numero di sconfitte, ben 16 su 23 partite fin qui disputate. Benevento e Lecce, invece, sono le compagini ad aver subìto meno sconfitte: solo tre. La Juve Stabia è la “mister x” del campionato con dodici pareggi. I capocannonieri del campionato sono Iemmello (Foggia) e Caccavallo (Paganese) con 12 gol.
MATRIX