L’assist dei club a Stracuzzi e Barbera. Ma niente più melina
13 L’assist l’hanno fatto. Ora tocca a Stracuzzi e Barbera sfruttarlo. O meglio fare uno sforzo per ritrovarsi. I capi club, anche stavolta, fanno il tifo solo per il Messina. Nessuna debolezza per il nuovo che avanza, nessun “tradimento” verso l’attuale proprietà. Ma solo una cosa: il bene della biancoscudata. E niente trucchi, per favore. Il vertice di ieri al “Bar delle Rose”, coperto da un comprensibile “segreto d’ufficio” per non alimentare polemiche o processi sommari, ha comunque chiarito una cosa. Comunque andrà a finire la trattativa su un eventuale ingresso di nuovi soci, la tifoseria (e ci riferiamo allo zoccolo duro) starà comunque al fianco di chi rappresenterà la squadra di calcio della propria città. E non rinfaccerà niente a nessuno. Nell’intento di unire e non dividere.
Il presidente Stracuzzi, accompagnato dal vice Oliveri e dal socio Micali, ha prima ascoltato le comprensibili rivendicazioni dei tifosi, poi ha subito chiarito le proprie intenzioni di andare avanti, sempre e unicamente per il bene del Messina. Non escludendo, a priori, un eventuale accordo con la cordata capitanata da Barbera, rappresentato ieri dall’avv. Bonny Candido. Due le vere novità emerse nel “faccia a faccia” con i capi club. Un paletto della originaria “offerta” potrebbe cadere (il limite del milione di debiti), mentre Stracuzzi ha posto come “clausola” per un eventuale ingresso in maggioranza di nuovi soci, l’interdizione a chi ha abbandonato quest’anno la navicella giallorossa. Ma qualcos’altro delle originarie “avances” potrebbe essere rivisto e corretto. Ora la palla passa agli attuali proprietari e alla cordata Barbera. Il tempo della melina è finito, ora bisogna giocare a pallone.
PIANETA MESSINA
EVENTUALMENTE FUORI TUTTI QUELLI CHE HANNO FATTO UN GOLPE, NON VOGLIAMO PIU’ MANFREDI, ARGURIO, FIUMANO’, PETRALITO, ETC. GIUSTAMENTE COME DICE IL PRESIDENTE STRACUZZI, PERCHE’ HANNO DIMOSTRATO CHE DELLA MESSINESITA’ NON HANNO NULLA A CHE VEDERE SONO SOLO PURI BUDDACI.
Ben fatto Presidente. L’Acr non si doveva abbandonare ma dovevano continuare nelle proprie mansioni con UMILTÀ che è l’ unica dote di chi vuole svolgere la professione con serietà e per amore della Biancoscudata. Anche se sono stati bravini a svolgere i propri compiti credo che questi signori si siano montati la testa. Vedremo più in là se avranno altre opportunità con altre società calcistiche. È vero ci vuole programmazione e sinergia tra le varie componenti, ma tutto deve essere condito di tanta pazienza senza fare il passo più lungo della gamba.
Della messinesita’non hanno niente???Il vero buddace qua è Stracuzzi !Dice solo c…..!Ma vi volete togliere il prosciutto dagli occhi!!!!!!Per di più anche bugiardo e soprattutto una cosa bellissima quando dice sempre Ringraziamo Dio!Ma il “vostro “Dio vi perdona le bugie e sopratutto buttare fango sulle persone oneste e serie????
Solo Barbera!
Stracuzzi è solo una persona meschina!Quando ti ha di fronte dice una cosa è quando volti le spalle ti pugnala!Direi che predica proprio bene….un ottimo Pastore!
Caro Mario se questo è il tuo vero nome , dice un vecchio proverbio: i mariti su tutti santi finaquannu non parunu i muggheri. Fallo dire alle mogli chi sono le persone oneste e perbene . Comunque io non ho mai gettato fango su nessuno ho sempre detto la verità.
La moglie in questo caso sarebbe lei?Allora questo è il caso in cui la moglie cominci a stare zitta per il bene della famiglia……sempre che ci tenga realmente a quest’ultima. ….poi ci sono,ovviamente,famiglie che vivono nell’ amore e nell’ onestà ed altre che continuano a stare insieme solo per apparenza e convenienza reciproca…..ma vivono nella parola di Dio……Non ha mai gettato fango su nessuno ed ha sempre detto la verità? Ah giusto lei vive nella parola di Dio…..ma nominare sempre il nome di Dio invano non le hanno detto che è un peccato?
la casa brucia,lo sanno gli attuali dirigenti,lo sanno i possibili acquirenti e,purtroppo,lo capiamo anche noi sinceri o illusi tifosi.
Tutte queste difficoltà nascono ,indubbiamente,dalla mancanza di una seria e professionistica programmazione.
Sono e sarò sempre grato al gruppo Stracuzzi per non aver fatto scomparire il Messina,ma,oggi,gli sarò ancora più grato se cercheranno,VERAMENTE,di trovare soluzioni,senza porre condizioni che hanno dell’illogico,perchè rinunziare a seri professionisti,come Argurio e C,è autolesionistico e inconcepibile,poi,mi domando,ma se loro avessero operato veramente bene per il bene del Messina,questi Signori si sarebbero veramente dimessi?non credo proprio,allora,facciamola finita,si dica in maniera inequivocabile,NON VOGLIAMO CEDERE,e non si illuda più nessuno con dichiarazioni inutili ,prendendo esempio da gente di nome Aliotta,che si fece silenziosamente da parte,o giocatori come Coppola,che non si permise di dire nulla quando Lo Monaco,lo mise da parte.
Questa è Messinesità di nascita o adozione,tutto il resto è solo chiacchere basate sul nulla.
Hai ragione Guido. …il lavoro svolto da Argurio e Manfredi,e non dimentichiamo tutti gli altri….è stato qualcosa di eccezionale e non ha senso non volerli ,eventualmente,le cose dovessero andare in Porto.Se la società avesse realmente lavorato per il bene del Messina sono sicuro che queste persone non sarebbero andate via,anzi avrebbero potuto lavorare per puntare in alto!Vorrei sapere tanto chi sarebbero questi nuovi soci…del Nord…….,che poi gira voce che non siano proprio del Nord Italia ,ma di una città solo a Nord di Messina. ….e che porterebbero quote solo sotto forma di sponsor…e Maglione ?Girano certe voci su di lui…..addirittura ci fanno le condoglianze!La vedo molto male…..
Presidente Stracuzzi non si abbassi a commentare quello che scrivono Mario e Francesco. Dalle poche righe che scrivono si capisce un odio verso Dio e attaccano lei per quello che fa nella vita.
Sicuramente non frequentano lo stadio, almeno che non si arrivi in serie A. Se chiediamo a questa gente di descrivere lo “stadio” di san cataldo -gangi-marsala-leonzio-gravina-vittoria-milazzo-barcellona pg-tricase-nardò-martina-vibo-sambiase-locri-castrovillari-lamezia- non sanno nemmeno dove si trovano. Sono le classiche persone che il grande Licordari chiamava cucche e che invitava a stare a casa. Continui con il suo progetto e grazie per aver salvato il calcio a Messina. C’è una citta a 3 km di mare che ha una squadra farlocca che non e’ la vera, con denominazione e matricola diversa.
Salve a tutti
cerchiamo di essere propositivi
l’unica soluzione che porterebbe la nostra realta’ in serie A e’ la seguente:
premetto che e’ impossibile per puro orgoglio personale….per non fare un passo indietro ciascuno di noi…arriveremmo in alto con umilta’ e unione…
ingresso in societa del gruppo barbera,stracuzzi e soci che detengono un 30%, ricomposizione di confcommercio come ai tempi della A e dei 25.000 abbonati e se veramente vogliamo fare le cose in grande mi aspetterei dal presidente stracuzzi ( che e’ un uomo di Dio, un signore in tutti i sensi, anche molto sensibile) una conferenza stampa con ultras e con l’ingegnere Franza e il dottor Barbera….se non sbaglio in questi anni Franza con la cartellonistica ha sempre aiutato il messina…
fare un passo indietro tutti..gli ultras perdonare franza e permettere a quest’ultimo di riscattarsi e riportarci dove ci ha abbandonato…..accogliere barbera fraternamente per stracuzzi…..e barbera sopportare amorevolmente che il presidente stacuzzi abbia la magioranza nel cda….
e tutti regalare una quota del 10% ai tifosi .
cosi ci sarebbero la media di 10.000 spettatori
una squadra all’altezza
piu solidita economica
so che il mio e’ un sogno pero’ sognare non costa nulla
allenatore cuoghi e un direttore sportivo di livello
andare nelle scuole e far innamorare i ragazzini del messina e non della juve
con regali maglie e gadget e biglietti omaggio
abbiamo uno stadio di 38.000 posti
biglietti omaggio alle famiglie disagiate
aperture scuole calcio in tutto il territorio e togliere i ragazzi alla criminalita
basterebbe poco e un passo indietro da parte di tutti per tornare grandi
Bravo Pino sono d’accordo con te,ma purtroppo noi messinesi siamo bravi a farci del male dopo tanti anni di sofferenza si poteva programmare un campionato con serenità ed invece siamo qui a sentire di tutto per distruggere il MESSINA
Hai detto bene Giuseppe!Perché distruggere tutto???