Ora fate parlare il portafoglio, serve un milione di euro
9Almeno un milione di euro. Tutti sull’unghia, prima di parlare o professare scalate fantasmagoriche. Questo il budget che serve per far ripartire il “nuovo” Messina dalla Serie D per un campionato a vincere. Insomma, serve subito una cifra importante. Quella che avrebbe salvato e fatto rinfrescare le casse del vecchio Messina, quello che non cè più. Abbandonato, deriso, ucciso con un bel “colpo di pistola” alla tempia (lo strano ripensamento del main sponsor).
Ed è giusto ricordare che chi oggi riunisce “coraggiosi” imprenditori messinesi, rilascia interviste, accarezza l’idea di riprendersi il “marchio” dell’Acr Messina da quel gentiluomo che se n’è impossessato con destrezza, fino a pochi giorni fa stava appollaiato alla finestra, limitandosi a un aiutino, sotto forma di sponsor, solo ad iscrizione avvenuta.
Francesco Barbera prima dice che serve un anno di pausa, di riflessione (un pensierino al Cdm o al Camaro?), per gettare le basi radunando le forze per un progetto serio. Poi capisce che solo quest’anno si può afferrare la scialuppa della Serie D e cambia idea. Esce allo scoperto e dice di avere un progetto di rilancio del calcio a Messina. Ma chiede però al sindaco di trovargli (sic!) altri cinque imprenditori. E parla di criteri moderni, senza un uomo solo al comando, ma con tanti galli nel pollaio, stile Cdm prima maniera (sappiamo com’è finita). Ma speriamo, almeno, senza dover spremere ancora i tifosi (azionariato popolare) che oltre a pagare per entrare allo stadio non devono fare altro.
Morale. Chi vuole fare calcio seriamente – ora che non c’è più l’alibi del monte debiti – faccia parlare pochi portafogli ma buoni, perchè per la D a vincere subito serve almeno un milioncino di euro. Per il “piano B” basterebbe meno, molto meno. Se il Cdm o il Camaro vinceranno il campionato di Eccellenza. Ma questo è solo un nostro stupido pensiero.
PIANETA MESSINA
Pianeta Messina con un milione di euro si salvava Acr….piena di debiti!!!!Meglio investire la stessa cifra con una società sana forte…..sperando che il Dott.Barbera non ci ripensi se no veramente il calcio a Messina finirà.
Sono d’accordo con Giuseppe… Seppur il cuore da tifoso vorrebbe che la propria società non fallisse mai, pensandoci con lucidità è normale che nessun imprenditore investirebbe in una società con un passivo troppo importante. Però sono altrettanto d’accordo che il Dott. Barbera deve prendere in mano le redini della situazione, mettendo liquidità di tasca sua e non cercando imprenditori. Chi prende il Messina deve poterselo permettere, AVA A NESCIRI I SODDI. I tifosi sono stanchi.
L’idea di ripartire dalla D con una nuova società mi piace.
Questo nuovo inizio è dettato dalla logica che ci fa capire quanto sia inutile continuare con una società malata (l’ACR) di cui nessuno si prende cura.
I debiti ci sono sempre stati appunto perchè tutti i proprietari si sono divertiti a fare scarica barile, e aumenteranno man mano che passa il tempo.
Tanto vale ricominciare. Una nuova società nel vecchio Celeste, chi vuol capire capisca.
Condivido il tuo punto di vista Sergio l’ACR era come un’auto vecchia che costava troppo farla viaggiare non conveniva a nessuno….ma un’auto si !!! (Messina nuovo) FORZA è il momento buono.
Si adesso il Messina si può paragonare a una bella auto NUOVA
Meglio una serie d dignitosa con persone serie come il dott. Barbera (messinese dog). Che una serie da pagliacci e con persone che vogliono solo speculare. I tifosi e la città di messina non meritano tutto questo. Sempre forza messinaaaaaaa
Analisi perfetta in questo articolo. Barbera non è Aliotta, scordatelo. Già parte male con la costituzione di una società con 6/7 imprenditori. Chi comanda? Verrà anche lui a elemosinare 4000 abbonamenti ? È tempo di finirla! Se ci saranno i fatti, con la costruzione di una squadra che vince il campionato, forse vedrò qualche partita…e non mi dite che i tifosi si vedono ora. BASTA (da un fesso abbonato)
Scusate, non c’entra nulla col discorso affrontato ma non avendo social network scrivo qui. Io sono uno di quelli 1100 tifosi che ha sottoscritto l’abbonamento a scatola chiusa. L’altro giorno mi é arrivata un’email da biglietteria@acrmessina.it dove dice di indicare l’importo pagato e inserire le coordinate bancarie per la restituzione dell’abbonamento….vi risulta anche a voi?
Si