Il Messina ci prova, ma il Bari “bussa” tre volte
3
La corazzata Bari affonda il Messina. Ma i peloritani non escono umiliati dal big-match del “Franco Scoglio” nonostante il pesante passivo. Messina che poteva riaprire il match ad inizio ripresa, ma il palo e un salvataggio sulla linea hanno forse cambiato il finale della sfida. Parte meglio il Bari che s’insinua tre volte in area peloritana. Prima Hamlili spedisce alto dopo un assist al bacio di Floriano. Quattro minuti dopo è Langella a sfiorare il palo sugli sviluppi di un corner e al minuto 12 il centravanti barese Simeri ci prova di testa ma non trova la mira. E il Messina? Inizio forse un po’ timoroso, merito comunque di un Bari cazzuto che al 20′ trova il gol con il gioiellino Floriano che insacca dopo una respinta del portiere Ragone su diagonale velenoso di Simeri.
Incassato il gol, il Messina si scuote. Tre minuti dopo il vantaggio pugliese, Gambino manca d’un soffio l’estirada davanti al portiere Marfella e al 25′ Cossentino di testa non trova l’angolo di poco. Nel mezzo, però, l’incursione pericolosa del barese Simeri.
Al 34′ il Bari richia di restare in dieci. Ma l’arbitro “grazia” il difensore D’Ignazio, già ammonito sei minuti prima. Ma l’intervento falloso su Biondi avrebbe meritato il secondo giallo. Inutili le proteste dei peloritani e del tecnico Infantino. E non a caso, l’allenatore Cornacchini lo sostituisce al 40′ con Nannni. Il Bari, sornione, argina le avanzate un po’ confuse dei giallorossi e in pieno recupero raddoppia con un missile terra-aria dal limite di Simeri (ex Juve Stabia, scorsa stagione 12 reti in C) che trova l’incrocio dei pali. Una mazzata per il Messina, che sui titoli di coda potrebbe accorciare, ma Gambino “sviene” in area, solo davanti alla porta, su traversone di Genevier.
Nella ripresa il Messina potrebbe riaprire la partita. Ma non è fortunato. La punizione calibrata di Genevier si stampa sul palo, poi Petrilli di testa si vede respingere il pallone sulla linea da Hamlii. Il Bari replica al 63 con lo stesso Hamlii, miracolosa respinta del portiere peloritano. Il Messina ci prova dieci minuti dopo con Porcaro sugli sviluppi di un corner, ma l’incornata si spegne oltre la traversa.
I peloritani tentano di riaprire il match, ma al 75′ i pugliesi mettono il risultato in ghiaccio su calcio di rigore concesso per fallo di Genevier su Bollino. Dal dischetto ci pensa l’ex Pozzebon che poi si becca gli insulti dalla Curva per un gesto non proprio simpatico. E sui titoli di coda, l’attaccante barese sfiora il quarto gol, ma la sua rovesciata s’infrange sulla traversa.
PIANETA MESSINA
E’ importante precisare una cosa: la sconfitta di oggi è semplicemente frutto di una preparazione tardiva, il che spiega il fatto che o ragazzi si sono mostrati lenti e contratti nelle manovre di gioco e ciò implica il fatto che ancora si devono conoscere, amalgamare e entrare in certi schemi. Non mi sento affatto di criticare i giocatori in se, giocatori di qualità, anzi sono rimasto contento (ero al campo come al mio solito in curva) che all’ingresso di Sciotto in campo tutta la curva ha ringraziato e applaudito il presidente, mostrando ancora una volta segno di maturità e riconoscenza verso un presidente che si ha commesso errori in passato ma che sta rimendiando anche molto bene, visto gli acquisti.Purtroppo nella sconfitta di oggi hanno influito anche alcuni episodi a nostro sfavore, come un rigore nettissimo e un fallo che l’arbitro non ha ritenuto da espulsione. Per il resto non nego che ottenere un risultato positivo mi avrebbe fatto piacere, ma se la squadra col tempo entrerà in certi meccanismi e ngranerà la marcia, sono sicuro che ci divertiremo. Infondo questo sono io e il vero tifoso del messina: gioisco con lei quando vince, e son triste quando perde, ma nonostante tutto sempre in campo, e in qualsiasi categoria A, B, C, D,……. FORZA MESSINA!!!!!! Ci vediamo tra due domeniche!
Credo che ieri la squadra era messa male in campo non si può difendere in tre quando giochi col Bari ti consegni mani e piedi inoltre credo che infantino sia inadeguato alla piazza e alla squadra che è troppo forte adesso forse era meglio Raffaele questa squadra è strutturata per il 4 3 3 non puoi fare altro i difensori che sono fortissimi ieri sembravo dilettanti allo sbaraglio incredibile ci vuole un intervento di polenta e manfredi e tutto si sistema
Neanche io sento di criticare al momento la squadra.
Penso che aldilà del risultato era tutto preventivabile.
Si sapeva che il Bari è una corazzata e certamente non è bello perdere 3 a 0 in casa. Nella giornata di ieri comunque anche altre ”corazzate” del girone hanno perso e anche pesantemente, come la Turris sconfitta 4 a 1 a Roccella! Il Marsala ha perso invece 1 a 0 a Rotonda che si rivelerà per tutti un campo scomodo.
Insomma da quello che è emerso, in attesa di smentite, il Bari non avrà vita facile in questo girone ma di più. Pertanto consiglio alla squadra di puntare molto sulla Coppa Italia, che al vincitore garantisce un posto in Serie C. I Playoff sono sempre un azzardo e non sempre li vince chi merita o chi ha la squadra più forte. Discorso diverso per il campionato dove chi ha soldi e potere ha la meglio su tutto.
Siamo comunque solo alla prima giornata, settimana prossima a Barcellona per il riscatto.