Toccata e… fuga. I retroscena dell’ultimo atto
8La corda si è spezzata. E il tiro alla fune, nel quale è stata trascinata l’Acr Messina, ha solo inquinato l’ambiente. Insomma, tanto rumore per nulla. La cordata Barbera si defila. Eppure Stracuzzi, presidente-tifoso del Messina, prima di partire per Roma con puntatina al Nord, aveva comunicato all’imprenditore del caffè che al ritorno in città si sarebbe incontrato volentieri con lui per tentare un accordo per il bene del Messina. E a conferma di ciò, ieri sera era in corso una riunione del Cda (presenti Gugliotta, Oliveri, Micali, oltre allo stesso presidente Stracuzzi) proprio per pianificare i dettagli del confronto decisivo con Barbera e company.
Ma intorno alle 18,30 ecco la marcia indietro del gruppo Barbera. La notizia arriva quando è già in corso la riunione del Consiglio di amministrazione dell’Acr, organizzata proprio in vista del “faccia a faccia” dell’indomani. E’ un annuncio a sorpresa, che l’avv. Bonny Candido invia alle 18,30, tramite e-mail, agli organi d’informazione, senza avvertire nè prima nè dopo la società giallorossa.
A questo punto, il presidente Stracuzzi prende atto della decisione, ma non avendo ricevuto alcuna comunicazione diretta da parte della cordata Barbera, chiede all’avv. Villari di inviare una mail, tramite pec, confermando l’appuntamento di oggi, con tanto di località e orario. Se Barbera ci sarà, lo capiremo solo in tarda mattinata. Se invece l’imprenditore risponderà picche, sarà un vero peccato. Perchè si sarà perso la proposta tutt’altro che indecente che gli attuali proprietari del Messina gli avrebbero sottoposto. Sempre per il bene del Messina.
PIANETA MESSINA
La disponibilità dell A C R era effettiva ma come si vede la cordata tirata da fantomatici imprenditori Messinesi si è liquefatta come neve al sole ma quando capiremo noi Messinesi che in città oltre al quel Pazzo di Stracuzzi non ci sono imprenditori che vogliono investire nel calcio
A questo punto andiamo avanti! Certo che i vari Gambale, Di Paola, Colosi come faranno ora?
Giornalisti attenti che la corda si spezza anche per voi un giorno.
Forza Presidente
Salvatore, i giornalisti hanno il diritto di scrivere o dire ciò che pensano. Poi ognuno può condividere o meno. Tutto è opinabile.
Gentile Redazione, i tempi in cui la stampa in Italia non era libera sono FORTUNATAMENTE lontani.
Sarebbe più giusto però da parte di certa stampa sportiva di Messina attenersi il più possibile ai veri fatti di cronaca, senza scivolare con commenti palesemente schierati verso il Dr Barbera. Abbiano il coraggio almeno di dire da che parte stanno. Colosi, Gambale e Di Paola, De Maria hanno mostrato particolare avversione verso Stracuzzi in questo periodo. Forse interessati a qualche incarico? È una città marcia e questo non mi sorprenderebbe affatto.Noi in Curva stiamo e stravediamo solo per la Biancoscudata. Salvatore Fazio
Programmi ambiziosi Presidente saremo con te!!! Sei l’unico che ci stai dando l’opportunità di essere presenti a un campionato professionistico.Il dott.Gugliotta persona strategica per la società!!!! grazie.Non fatevi soffiare FORNITO giocatore essenziale.Forza biancoscudati
Tutto come da copione. Imprenditori che , a loro dire, non avrebbero necessità di farsi pubblicità che, alla lunga, si comportano come i Santarelli di turno… Comunque, come già scritto ieri, non mi sono mai sentito stupido, quindi….Avanti con la Nostra “umile” e
messinesisso ma società. Steacuzzi e soci F ino ad oggi hanno dimostrato di
meritare la ns. fiducia. Quindi, Avanti Scudati!!!
Forza Messina sempre e comunque!!!
Seguo sempre con attenzione le sorti del mio Messina e, devo ammettere, che fino allo scorso dicembre ho avuto in Stracuzzi, oltre che riconoscenza per averci salvato, grande ammirazione per come stava gestendo l’ACR.
Purtroppo però ad un certo punto, dal mese di dicembre, ha iniziato ad avere un comportamento molto contraddittorio. Dalla gestione di alcune situazioni con giocatori (Berardi e Tavares da cacciare e di quel portiere spagnolo che a suo dire avrebbe giocato presto titolare) ai ridicoli e autolesionistici dichiarazioni sulle accuse di calcioscommesse.
Per non parlare che da inizio anno auspica l’ingresso di nuovi soci giustificando questo dalle difficoltà finanziarie, per poi adesso, dopo aver detto a marzo che al 90% sarebbero entrati nuovi soci, snobbando ogni forma di collaborazione come se la società fosse sanissima e senza debiti.
Infine…programmazione zero…siamo salvi dal mese di marzo ma ci troviamo nelle stesse incertezze di squadre che ancora oggi giocano per i play-out.
Speriamo bene…
Barbera di qua barbera di là, Barbera ha i soldoni,dove devono andare senza barbera…..minchia dell’interesse di barbera